l’Angolo del Mastro Birraio

Un mastro birraio deve saper apprendere l'arte di miscelare malto, lievito, luppolo all'acqua, in modo da ottenere un buon gusto oltre alla giusta effervescenza.

Heineken

Fermentazione: Bassa - Stile birrario: Lager - Colore: Chiara - Aroma: Sentori fruttati e floreali - Gusto: Equilibrato, con toni di malto e frutta - Grado amarezza: 19 IBU - Grado alcolico: 5% vol

Heineken fu fondata da Gerard Adrian Heineken nel lontano 1864. Un ragazzo di 23 anni che sognava di creare la migliore birra che fosse mai stata fatta, così buona da renderla adatta ai “gentiluomini” di tutto il mondo, in un tempo in cui la birra era una bevanda locale e consumata soprattutto dalle classi più umili. Gli ci vollero nove anni per mettere a punto un prodotto eccellente e dal profilo costante che lo rendesse così orgoglioso da dargli il proprio nome, Heineken. Oggi, quattro generazioni sono passate alla guida dell’azienda e il sogno di Gerard è stato realizzato: sotto il controllo della famiglia, Heineken è oggi la birra lager Premium più venduta e distribuita al mondo.

Gasoline Strong

Fermentazione: Bassa - Stile birrario: Strong Lager - Colore: Chiara - Aroma: Gradevole, decisamente maltato - Gusto: Equilibrato, maltato e luppolato - Grado amarezza: 22 IBU - Grado alcolico: 8% vol

Gasoline Strong nasce come un omaggio a tutti i fan dell’American Style. Per tutti gli amanti del coast to coast, della Route 66, dei grandi spazi e dell’avventura. Con i suoi 8 gradi alcolici, è una birra doppio malto che presenta un carattere forte, deciso e un retrogusto amaro- gnolo. All’aspetto si presenta con un colore oro decisamente carico. E’ una birra ricercata, dall’aroma fortemente maltato e dalla schiuma persistente

Mc Farland Red

Fermentazione: Alta - Stile birrario: Irish red ale - Colore: Ambrata - Aroma: Gradevole, decisamente maltato - Gusto: Sentori di caramello tostato, nocciola e liquirizia - Grado amarezza: 25 IBU - Grado alcolico: 5,6% vol

Rossa irlandese per antonomasia, nata nella birreria Murphy’s, la Mc Farland è una birra moderatamente alcolica ad alta fermentazione. Dal colore rosso ambrato con riflessi bronzei, ha un profumo intenso e un aroma tipico di malto caramellato. Ha un gusto giovane, pieno e rotondo ed è facile da bere.

Erdinger

Fermentazione: Bassa - Stile birrario: Weissbier - Colore: Chiara, naturalmente torbida - Aroma: Elegante, decisamente fruttata con note di banana - Gusto: Notevole, note di agrumi, banana e piacevolmente acidula e frizzante - Grado amarezza: 15 IBU - Grado alcolico: 5,4% vol

Erdinger Weissbier è una birra ad alta fermentazione prodotta con malto d’orzo e frumento e come tutte le weiss tedesche è rifermentata in fusto. Prodotta ancora oggi secondo i dettami dell’editto della purezza del 1516, si differenzia nel panorama per la sua freschezza, frizzantezza e per il suo gusto piacevolmente acidulo. Sentori e note di agrumi e di banana completano il profilo di questa birra tedesca unica, leader del segmento weissbier in Germania e nel mondo

Ichnusa Non Filtrata

Fermentazione: Bassa - Stile birrario: Ichnusa Non Filtrata - Colore: Chiara e leggermente torbida - Aroma: Fruttato e luppolato - Gusto: Rotondo, con delicate sensazioni erbacee e note di frutta gialla e albicocca - Grado amarezza: 18 IBU - Grado alcolico: 5% vol

Prodotta nel piccolo birrificio di Assemini, in provincia di Cagliari, Ichnusa Non Filtrata è una lager che, a fine processo, viene lasciata decantare naturalmente nei tini di fermentazione, così da conservare i lieviti rimasti in sospensione. Ha un colore dorato e luminoso dovuto alla combinazione, in ricetta, sia di malto d’orzo chiaro che malto d’orzo caramello. Presenta leggeri sentori di luppolo e una nota fruttata. Leggermente amara con un corpo intenso e rotondo.

Birra Moretti IPA

Fermentazione: Alta - Stile birrario: Italian Pale Ale - Colore: Chiara e leggermente torbida - Aroma: Fortemente luppolato - Gusto: Equilibrato e luppolato - Grado amarezza: 35 IBU - Grado alcolico: 5,2% vol

Birra Moretti IPA propone una ricetta che mantiene tutte le caratteristiche dello stile birrario India Pale Ale ma risulta accessibile nel gusto. Per questo motivo viene indicata come Italian Pale Ale. Si presenta con un colore dorato con riflessi ambrati, caratterizzata da una naturale torbidità dovuta alla non filtrazione, schiuma compatta, candida e fine. Grazie alla luppolatura a freddo, al naso esprime da subito sentori erbacei freschi che ricordano l’erba appena tagliata, sentori floreali e di frutta dolce. L’esperienza olfattiva si arricchisce nel finale con intense note agrumate che ricordano il pompelmo. Il buon equilibrio gustativo, dato dal bilanciamento tra la nota luppolata e le note dolci del malto caramello, le dona una buona bevibilità e la rende compagna ideale per diversi momenti di consumo.

Birra Moretti Lunga Maturazione

Fermentazione: Alta - Stile birrario: Ale - Colore: Chiara dorata - Aroma: Equilibrio di note erbacee e sensazioni fruttate - Gusto: Fresca e morbida al palato - Grado amarezza: 25 IBU - Grado alcolico: 7% vol

Per fare le cose al meglio, l’ingrediente indispensabile è la pazienza. Le caratteristiche speciali di Birra Moretti Lunga Maturazione vengono proprio dal periodo che trascorre nei tini maturando per ben quaranta giorni. I lieviti hanno così più tempo per la loro decantazione regalando alla birra un colore limpido, delicate note di eucalipto, timo, maggiorana e un gusto fresco e morbido, anche grazie al malto d’orzo caramello.